top of page

Ogni pavimento viene prima progettato al computer per poter trovare il disegno e i colori migliori.

Viene realizzato un rendering di come apparirà il mosaico sul pavimento seguendo sempre i gusti del committente.

Una volta deciso il tutto si passa alla fase di realizzazione che può richiedere diversi giorni in base alla grandezza del mosaico.

Una volta che il mosaico sara pronto verrà accuratamente impacchettato e spedito al cliente.

Hai un disegno in particolare che vorresti realizzare?

Chiedi un preventivo e saremo lieti di aiutarti.

IMG-20170220-WA0012.jpg

Le finiture

Il burattato:

La finitura burattata si ottiene attraverso macchinari che per effetto abrasivo rendono i bordi delle pietre tondeggianti e irregolari.

La superficie della pietra risulta levigata e consumata dall effetto dell acqua.

È una finitura ideale sia per l interno che per l'esterno quando si vuole ottenere uno stile rustico.

Il Lucido:

La finitura lucida di un mosaico viene realizzata con appositi macchinari “le levigatrice da pavimento”

Una volta messo in opera il mosaico vengono stuccate le fughe con appositi materiali per la levigatura.

Dopo che il mosaico è stato messo in opera e stuccato si passa  alla fase di lucidatura del pavimento.

Questa prassi di solito viene fatta su pavimenti in marmo.

Quando si ha un pavimento in gres porcellanato allora si lucida il mosaico prima della messa in opera.

 

I supporti:

In base alla grandezza del mosaico e alla sua ubicazione ci sono vari supporti dove un mosaico può essere realizzato.

Tenendo conto dello spessore delle pietre della finitura e dell ubicazione si sceglie il supporto migliore.

bottom of page